La storia di un transessuale che frequenta un giro pericoloso dove un ministro fa il bello e il cattivo tempo. Il libro è scritto benissimo, il linguaggio, strutturato e mai banale, è pudico e delicato, pur raccontando impudicizia e violenza. Il ritmo è forsennato ed è bellissima la descrizione di quanto passa per la testa di un/una transessuale, che osserva donne e uomini d’ogni sorta, sapendo di essere il filo della lama che separa due universi. Ottima l’idea di parlare al maschile quando il narratore è un giovane, e al femminile quando è adulto.
Le visioni da Captaloona sono uno sguardo sul mondo di quella cultura che resta invisibile ai più, e diventano recensioni, segnalazioni, consigli di lettura, informazioni su eventi, attività di associazioni culturali, di autori e artisti poco noti, e in più commenti e riflessioni... già... perché noi di Captaloona siamo convinti che tra le opere sommerse spesso si nascondano capolavori, e allora li andiamo a cercare!
giovedì 2 giugno 2016
Ali e corazza di Daniele Trovato
La storia di un transessuale che frequenta un giro pericoloso dove un ministro fa il bello e il cattivo tempo. Il libro è scritto benissimo, il linguaggio, strutturato e mai banale, è pudico e delicato, pur raccontando impudicizia e violenza. Il ritmo è forsennato ed è bellissima la descrizione di quanto passa per la testa di un/una transessuale, che osserva donne e uomini d’ogni sorta, sapendo di essere il filo della lama che separa due universi. Ottima l’idea di parlare al maschile quando il narratore è un giovane, e al femminile quando è adulto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)

Nessun commento:
Posta un commento